NEWS CITEL: tutte le tappe della trasformazione del settore della sicurezza fisica
soluzioni e sistemi in continua evoluzione.
24 settembre, convegno a Milano sui nuovi modelli di business per la Vigilanza Privata
Si terrà il 24 settembre all’Hotel Hilton Garden inn (Via Columella, 36 – 20125 Milano) il convegno Digital ...
La Vigilanza privata e le nuove opportunità offerte dalla Digital Transformation. Convegno a Milano il 24 settembre
Come possono gli istituti di vigilanza sfruttare le potenzialità della Digital Transformation per incrementare il proprio ...
La Digital Transformation negli Istituti di Vigilanza: verso nuovi modelli di business
Si terrà il 24 settembre a Milano all’Hilton Garden Inn il convegno organizzato da Citel spa in collaborazione con ...
Nuovi modelli di business per la Vigilanza Privata
Digital Transformation e Vigilanza Privata: “Situation Management” per nuovi modelli di business è il titolo del ...
Banche e Sicurezza 2019, quando l’agenzia diventa uno store
Milano, 21 maggio 2019 – Nella prima giornata dell’appuntamento annuale per la sicurezza del mondo bancario ...
Citel partecipa a Banche e Sicurezza 2019 con un nuovo annuncio
Il PSIM compie 10 anni A dieci anni esatti dall’annuncio del Sistema Informatico della Sicurezza Fisica (poi tradotto in ...
Digital Transformation, gli effetti sul security management
Compliance ed Etica delle Tecnologie, Approccio Olistico, Contaminazione Esperienziale e, non ultimo, Identificazione della ...
Digital Transformation e sicurezza fisica, il programma del seminario
Il primo convegno in Italia, organizzato da Citel spa con la collaborazione di essecome, sullo stato dell’arte del PSIM nel ...
Digital transformation e sicurezza fisica, save the date
Il Convegno costituisce una prima occasione per mettere a fuoco le tendenze della Digital Transformation in corso nel campo ...
Convegno sulla Digital Transformation ed il Sistema Informatico Dipartimentale della Sicurezza Fisica dell’Azienda
Citel Spa organizza il primo Convegno in Italia su un tema che assumerà un peso crescente nell’attività professionale del ...
La Digital Transformation della Sicurezza Fisica in Italia
Con una storia di oltre venti anni Citel Spa ha puntato sin dalla fondazione sul sistema informatico dipartimentale di ...
Centrax-open-PSIM l’evoluzione della specie
Citel annuncia un ventaglio di novità riguardo alla Flagship CENTRAX-open-PSIM, precursore e leader di mercato nel campo ...
La Digital Transformation e il modello ERP per sicurezza fisica aziendale
La divulgazione della consapevolezza dell’importanza del modello ERP per la gestione della sicurezza fisica aziendale è ...
Il nuovo paradigma della Building Automation
Torre Hadid di Assicurazioni Generali, Green Data Centre di ENI, nuovo Stabilimento Lamborghini di Sant’Agata Bolognese: ...
La digital transformation della filiale bancaria. L’intervento di Citel a Banche e Sicurezza
Milano, 23 maggio 2018 – La Digital Transformation della filiale bancaria associata all’evoluzione delle tecniche ...
ERP, l’evoluzione in chiave informatica della sicurezza fisica
Alla richiesta di commentare il rapporto tra il successo di mercato di Citel, il paradigma PSIM ed ora il lancio ...
Confesercenti Milano partner di SafeCity, il social network italiano per la sicurezza in città
La sicurezza pubblica può nascere da un post grazie a SafeCity (www.safecity.cloud), il primo social network italiano sulla ...
Citel: l’evoluzione della vigilanza corre parallela alla sicurezza in banca
Dal punto di osservazione privilegiato di Citel, fornitore leader sul mercato italiano di sistemi informatizzati in classe ...
Vanderbilt e Citel uniscono le forze per una maggiore sicurezza del settore finanziario italiano
Vanderbilt, leader globale nella fornitura di sistemi di sicurezza che costituiscono lo stato dell’arte del settore, annuncia ...
PSIM e i motivi del calo delle rapine in banca
Nel numero del 17 febbraio della newsletter di OSSIF viene riportata una notizia in evidenza: “Anche nel 2016 forte calo ...
Dalla teoria alla pratica: il City-PSIM per il modello funzionale della Safe City
“Safe City è un paradigma molto utilizzato sul piano del dibattito e della stampa e quindi soggetto a diverse ...
ENEL e i nuovi paradigmi della sicurezza fisica
Un impiego innovativo delle strutture informatiche combinate in un progetto sviluppato da Citel con storage multimediale in ...
CITEL – Bilancio 2014 e prospettive 2015
E’ tempo di bilanci 2014 e essecome intervista Nils Fredrik Fazzini, General Manager di Citel SpA, sui risultati ...
CITEL a Sicurezza 2014 con le novità dell’Ecosistema CENTRAX
Presso il pad. 1 stand L11M20 CITEL spa, primo produttore in Italia nella sicurezza fisica telegestita secondo i criteri PSIM ...
CITEL celebra 20 anni con il primato italiano nel PSIM
In questi giorni Citel SpA compie 20 anni, tutti passati a farsi progressivamente strada nel mercato nazionale con l’arma ...
CENTRAX open PSIM di CITEL prende il volo per il CLOUD di BT Italia
Security Application in the cloud – Il forte sviluppo che si è verificato negli ultimi anni nel mondo dell’IP networking ...
ESSECOME – Gli eventi del 29 ottobre a CP EXPO
Nell’immaginario collettivo, le comunità del futuro saranno smart e soprattutto sicure. CP EXPO è il primo ...
ESSECOME – Security for Retail Forum – CP EXPO 30 ottobre a Genova
Security for Retail Forum – La prima edizione del nuovo ed esclusivo format che Essecome ha progettato per approfondire ...
ESSECOME – Security for Retail Forum – CP EXPO 30 ottobre a Genova 29 /31 ottobre 2013
SECURITY FOR RETAIL FORUM – 1^ edizione ore 14 – Videosorveglianza, marketing e privacy ...
Il DLGS 61 e la piattaforma PSIM per la sicurezza delle Infrastrutture Critiche
Energia e Trasporti, i due settori classificati come ICE Infrastrutture Critiche Europee), hanno una rilevanza analoga ...
Niall Jenkins a CP EXPO con Essecome
Milano – Niall Jenkins, analista di IMS Research (ora IHS), parteciperà come Special Guest al seminario PSIM, LA NUOVA ...
Citel, risultati 2012 in crescita
Milano – Non rallenta la crescita di Citel Spa: i ricavi netti sono aumentati nel 2012 del 15% e ammontano a 5,7 milioni ...
Comments are closed.