Intrusione
Centrali di allarme intrusione di varie marche, piattaforme di correlazione per generazione di eventi.
Videosorveglianza
Sistemi di videosorveglianza come DVR (digital video recorder) piuttosto che NVR (network video recorder),VMS (video management system) o direttamente telecamere IP via SDK e protocolli proprietari.
Videoanalisi
Moduli software di produttori indipendenti o del costruttore degli apparati, che interagiscono con il sistema via SDK per segnalare allarmi o anomalie come risultato dell’elaborazione.
Guardia remota multimediale contestualizzata
Moduli multimediali con immagini della security combinate con messaggistica da Control Room; anche contestualizzata in automatico per la dissuasione dei malintenzionati, eventualmente con tagging del sospettato e comandi di inibizione dell’accesso al contante. Ad uso antirapina, eventualmente antitaccheggio e per la protezione del personale del negozio.
Controllo accessi
Ricezione di allarmi e anomalie di varchi e porte. Interazione con la videosorveglianza, la gestione delle emergenze per lo sblocco automatico di varchi e serrature, anche con l’utilizzo delle funzioni di conta persone.
Incendio
Integrazione della rilevazione incendio con videosorveglianza, impianti di illuminazione, accessi, sistemi di evacuazione. Con avvisi generali o individuali a persone non uscite, sblocchi, segnalazioni automatiche a forze di intervento.
Tele-portierato e Tele- gestione dell’accoglienza
Funzioni di reception assistita o automatica, in locale o per siti remoti, presidiati e non. Coerente con la tecnologia di gestione degli accessi e varchi adottata dall’utente.
Gestione multimediale del processo di accreditamento del visitatore, anche previo appuntamento fissato via email e invio delle credenziali (PIN o QR code), con controllo a distanza del documento di identità e di eventuali DDT; con emissione di un titolo per un percorso autorizzato, monitorato, per il check-out e per l’uscita autorizzata.
ATM - Bancomat
Funzioni di rilevazione che integrano e correlano segnalazioni informatiche del costruttore del bancomat, sensoristica interna, video-sorveglianza, video-analisi con algoritmi specifici per bancomat, anche a bordo telecamera. Funzioni di dissuasione e interdizione con avvisi, azionamenti (nebbiogeno, serrature, sirena) sia da Control Room che in automatico.
Mobile applications
Basate sulla piattaforma di telefonia Over-IP incorporata in Centrax. Permettono l’interazione multimediale tra la Control Room e la persona, sia singolarmente che per gruppi.
Utilizzabili nei due sensi: per inviare da Control Room notifiche in automatico in caso di evento oppure per ricevere da una persona avvisi, immagini, flussi video.
Sistemi di protezione perimetrale
La protezione dei perimetri è tra le più critiche applicazioni di sicurezza ed è quella in cui l’integrazione e la correlazione di più tecnologie può ridurre le criticità. Centrax integra sottosistemi di rilevazione perimetrale di più tecnologie, comprese le telecamere termiche geo-referenziate. L’abbinamento automatico con le funzioni di videoanalisi di produttori diversi, di videosorveglianza e video-ronde correlate, riduce al minimo l’impegno di personale di Control Room, i casi di eventi non rilevati, i tempi di intervento e i casi di intervento inutile.
Impianti tecnologici
Il tele-monitoraggio degli impianti tecnici riguarda i casi in cui non sia presente un sistema di supervisione apposito del costruttore o dell’impiantista. Per tali casi, oltre ad eventuali correlazioni tra segnali che possano determinare l’attendibilità dell’evento, è certamente utile l’utilizzo dell’infrastruttura di Centrax per la registrazione centralizzata della segnalazione, il trasferimento della segnalazione a un manutentore interno o esterno utilizzando la telefonia over-IP integrata, monitorandone l’arrivo e autorizzandone l’accesso sul percorso, anche evitando l’accompagnamento, verbalizzando evento ed intervento ai fini degli accessi e non necessariamente in funzione del ticketing che, peraltro è una delle integrazioni disponibili o possibili.
Serrature elettromeccaniche
L’integrazione delle serrature elettromeccaniche riguarda in particolare l’antifurto e l’antirapina in ambito bancario. Praticamente tutte le marche e modelli presenti presso l’utenza bancaria di Citel sono state integrate e correlate alla sistemistica di comando in caso di eventi o di superamento di soglie di rischio per ottenere misure dissuasive o interdittive automatiche o da tele-azionamenti.
Sistemi di gestione del contante
Macchine di cash-in / cash-out o di sola erogazione, in tutti i casi telegestibili da protocollo. Le integrazioni in ambito Centrax coprono la quasi totalità delle macchine più diffuse e permettono di intervenire in tutti gli azionamenti di erogazione o di blocco pilotati dal situation management anche rapportato all’operatività informatica.
Safety e monitoraggio del lavoratore isolato
La protezione del personale dell’azienda e in particolare di coloro che si trovano ad essere isolati, in passato ottenuta attraverso telecomandi a collare, è ora disponibile con l’integrazione in ambito “wearables” ovvero smart-watches con funzioni interattive connessi al sistema Centrax via smart-phones o tablet. L’integrazione si estende allo sblocco di serrature, di uscite di sicurezza anche per permettere l’accesso dei soccorsi intervenendo sui sistemi di controllo accessi.
Cloud Solutions
I servizi da Cloud sono una variante rispetto a quelli in rete terrestre. Le funzionalità di Centrax possono essere residenti indifferentemente presso l’utente, in una server farm connessa su rete terrestre o virtualizzato in un service provider di tipo Cloud. Una particolare applicazione in quest’ultimo ambito è quella as-a-service basata sul servizio Morphean in collaborazione con Axis con telecamere one-click.